Ristorante Mirabella
Momenti gastronomici di pura piacevolezza
Un ambiente caldo e raffinato caratterizzato da tavoli artigianali in legno massello e sedie rivestite in preziosa alcantara, dove poter vivere momenti gastronomici di pura piacevolezza ad ogni ora del giorno, sia a pranzo che a cena. Il ristorante per i momenti di relax, perfetto sia per i pranzi di lavoro che per cenare con gusto ogni giorno della settimana.





La cucina irpina nella sua forma più alta
Il Ristorante Mirabella è la location moderna ed elegante dove poter degustare piatti capaci di coniugare il gusto intenso delle eccellenze gastronomiche irpine, come i funghi porcini, il tartufo e la carne podolica, con la raffinatezza e la leggerezza delle rivisitazioni contemporanee.
Materie prime a km0
Selezioniamo con cura ogni ingrediente che utilizziamo per creare i nostri piatti d’autore. Prediligiamo le materie prime fresche ed a km0 in quanto siamo convinti che il segreto di un piatto dal sapore autentico si nasconda proprio nell’attenzione riservata ai dettagli.




Creazioni gourmet & reinterpretazioni della cucina tradizionale



Chef
Diego Mascolo
Lo Chef Diego Mascolo realizza piatti che conquistano prima la vista e poi il gusto. Le sue creazioni gourmet seguono la stagionalità delle materie prime e le sue particolari reinterpretazioni delle ricette della tradizione rendono la sua cucina inconfondibile sia dal punto di vista estetico che gustativo. La presentazione dei piatti è, infatti, spesso frutto di influenze provenienti dal mondo del design e dell’arte.
Food & Wine Pairing
Il Ristorante Mirabella è meta d’elezione per tutti i wine lovers e gli enoturisti.
La nostra collocazione geografica, a pochi passi dalle zone di produzione dei più pregiati vini irpini, ci consente di avere una ricca cantina con le bottiglie più rinomate di Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino DOCG.
Per offrire ai nostri ospiti un’esperienza organolettica indimenticabile, abbiniamo i calici irpini ai nostri piatti d’autore. Il nostro sommelier consiglia, infatti, pairing capaci di creare connessioni tra vino e cibo, stimolando i sensi e generando uno spirito di condivisione con gli altri commensali.

